"Il corso è tra i primi in Italia ad essere qualificato per la preparazione alla certificazione professionale, normativa CWA 16979"
Diventare Dog Training Professional all’Accademia Feeling Dog significa trasformare l’amore e la passione per i cani in una nuova e gratificante professione.
Significa lavorare sulla collaborazione e soprattutto sull’empatia del binomio.
L’Accademia Feeling Dog, unica in Italia, basa i propri studi e corsi sull’innovativo Metodo Orsi ®, un metodo cresciuto e che tuttora continua a crescere su solide basi scientifiche. Da noi potrai imparare ad educare il cane attraverso un'approccio multidimensionale, che va oltre l'apprendimento associativo, per una convivenza responsabile sia in famiglia che in società.
Il Dog Training Professional è un professionista che si occupa principalmente dell'integrazione del cane all'interno della sua ecologia (l'ambiente umano) attraverso una pacifica, piacevole, equilibrata convivenza sia all’interno del loro nucleo familiare dove vivono regolarmente nonché nelle situazioni con altre persone, altri animali e in ambienti estranei.
L’obiettivo del Dog Training Professional è riuscire infatti a inserire l’animale nei differenti contesti, aiutando il binomio cane-uomo a gestire i comportamenti non desiderati e potenzialmente pericolosi per la salvaguardia dell'animale stesso.
Semplificando diremo che l'obiettivo è garantire all'animale un certo grado di benessere per poi sucessivamente metterlo nelle condizioni di gestire l'ambiente in modo "attivo" (anche i cani hanno processi cognitivi e possono agire in modo volontario sull'ambiente per modificarlo).
Chiunque sia amante degli animali, della psicologia, chiunque abbia una buona sensibilità e ami lavorare all’aria aperta!
Passione, costanza e determinazione devono infatti accompagnare un’adeguata e solida formazione teorica e pratica.
Non ci sono limiti di età per diventare Dog Training Professional.
A seguito del nostro corso teorico/pratico, e una volta che le tue competenze saranno acquisite e consolidate, potrai sin da subito iniziare a stringere rapporti di collaborazione con canili, studi veterinari, negozi, pensioni per animali, privati e con quanti ruotano intorno a questo meraviglioso settore. Certo, devi possedere doti di intraprendenza perché sarai un libero professionista che dovrà saper promuovere sé stesso e le proprie capacità. Ma si sa che questo risulta più facile da trasmettere agli altri quando quella che vive dentro al nostro cuore è una passione VERA.
Seguire questo corso ti darà le basi ottimali per diventare un Dog Training competente e ti consentirà di avere accesso all'esame per la certificazione europea che è possibile ottenere secondo lo standard CWA 16979:2016 (CEN Workshop Agreement, Dog Training Professional - Knowledge, skills and competence requirements).
SBOCCHI PROFESSIONALIAl termine del corso potrai lavorare con:
E inoltre potrai:
IL MERCATO: i clienti non mancano!
Il Veneto è una delle regioni italiane con il maggior numero di cani censiti, oltre 827.000: il che significa circa 170 cani ogni 1000 abitanti. Dai un’occhiata ai dati:
http://dati.veneto.it/dataset/cani-residenti-in-veneto-per-comune-2012
Gli sbocchi professionali quindi non mancano per chi sa proporsi attivamente nel mercato. Feeling Dog è inoltre un’attività dinamica sempre in fase di continua crescita e con nuove e innovative idee. Il nostro obiettivo è costruire una rete di affiliati e scuole che perseguano con dedizione e perseveranza, nel rispetto delle nostre regole sociali ed etiche interne, gli obiettivi stessi di Feeling Dog e che si identifichino nei nostri principi e nella nostra filosofia.
|
COMPETENZE ACQUISITEQuesto corso è stato disegnato per dare la possibilità agli alunni di:
1. conoscere le caratteristiche del cane sotto il profilo ecologico, evolutivo e di sviluppo 2. approcciarsi con una metodologia di lavoro concepita per agire in modo sistemico e integrativo nell'educazione del cane 3. piani d'intervento per incidere positivamente sulla fisiologia dell'animale 4. potenziare gli innatismi sociali presenti nel cane attraverso protocolli affettivi-relazionali 5. costruire le basi comunicative 6. costruire piani d'intervento dedicati alla socializzazione con funzione strumentale, attraverso potenti innatismi presenti nel cane
|
Il corso prevede un totale di 96 ore e si svolge durante weekend prestabiliti nel periodo che va da maggio a luglio. Le lezioni hanno una durata di ore 8 giornaliere e sono comprensive di teoria e pratica.
La lezione “pratica” prevede il coinvolgimento del tuo cane, in caso contrario potrai usufuire di altri soggetti presenti. In questo modo si applicheranno da subito le nozioni scientifiche esposte.
Alla fine del corso si avrà la possibilità di addentrarsi ai moduli del secondo livello, ottenedo i crediti previsti per l'acesso all'ESAME DI CERTIFICAZIONE PROFESSIONALE CWA 16979.
Il percorso formativo completo (primo e secondo livello) prevede un totale di 240 ore.
DOCENTI
|
|
DURATA DEL CORSO
Il corso dura 96 ore
INIZIO DEL CORSO
6 Aprile 2019
POSTI LIMITATI (massimo 15 persone)
PER INFO 345 017 20 87 o formazione@feeling-dog.it
... vedi anche