Uno dei più grossi problemi che oggi giorno la gente ha quando “addestra” il cane, è che tutto il training viene concepito sull’utilizzo del cibo (rinforzo primario), non lasciando spazio ad altri tipi di rinforzi alternativi.
Questo tipo di percorso indubbiamente rende il cane “egoista” e non gli permette di collaborare con noi per ragioni sociali; in poche parole, il cane dopo anni d’istruzione ci vede come un dosatore di cibo.
La metodologia Orsi, oltre il rinforzo primario, utilizza altri quattro tipi di rinforzi:
... vedi anche