CLICCA QUI!
... corso a numero limitato!

 

Quando il rinforzo positivo non basta


Uno dei più grossi problemi che oggi giorno la gente ha quando “addestra” il cane, è che tutto il training viene concepito sull’utilizzo del cibo (rinforzo primario), non lasciando spazio ad altri tipi di rinforzi alternativi.

Questo tipo di percorso indubbiamente rende il cane “egoista” e non gli permette di collaborare con noi per ragioni sociali; in poche parole, il cane dopo anni d’istruzione ci vede come un dosatore di cibo.

 

La metodologia Orsi, oltre il rinforzo primario, utilizza altri quattro tipi di rinforzi:

 

  1. Rinforzo Sostituto (contiene un contesto emozionale e diventa fondamentale avere una relazione affettiva forte con l’animale ).
  2. Rinforzo Funzionale (utilizziamo qualsiasi cosa si trovi nell’ambiente che il cane desideri in un determinato momento).
  3. Rinforzo Sociale (questo tipo di rinforzo, racchiude diverse cose: prendersi cura dell’animale, attività collaborative, affetto e connessione.)
  4. Auto-Rinforzo (integrare l’apprendimento e la negoziazione in un contesto sociale, per convertire l’obiettivo in una meta di squadra).

 

 

 

scroll up

... vedi anche